Come realizzare un impianto di riscaldamento a pavimento
Riscaldamento a pavimento per un comfort di casa e risparmio al top
L'impianto a pavimento è la soluzione tecnologica che sta ottenendo sempre maggior credito da parte delle famiglie, perché abbina alla sensazione di elevato benessere percepito un notevole risparmio energetico (anche fino al 40% rispetto ai sistemi tradizionali a parità di risultato).
Questa soluzione impiantistica può essere adattata a ogni tipo di utenza e di esigenza: dagli edifici a energia quasi zero, fino agli edifici oggetto di ristrutturazione, nei quali un impianto radiante completo può essere realizzato a pavimento in uno spessore minimo e senza avere la necessità di smantellare casa.
All'interno di questa guida ti spieghiamo:
- Come funziona e com'è fatto il riscaldamento a pavimento
- Quando ti conviene
- Come si integra con vari tipi di generatori a gas e a fornti rinnovabili
- Effetto raffrescamento a pavimento
- Come installare l'impianto a pavimento sull'esistente, senza smantellare casa
- Esempi concreti di famiglie che hanno cominciato a risparmiare
Non farti sfuggire questa occasione! Compila il modulo per scaricare subito la guida gratuita in formato pdf, per leggerla comodamente da PC, Smartphone e Tablet.