4 luglio 2025  |  a cura di Sergio Cucchiara  |  condividi con

Bonus condizionatori 2025 per un acquisto agevolato

<span id="hs_cos_wrapper_name" class="hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_text" style="" data-hs-cos-general-type="meta_field" data-hs-cos-type="text" >Bonus condizionatori 2025 per un acquisto agevolato</span>

4 luglio 2025
Climatizzatori e Condizionatori

L’installazione ex-novo di un condizionatore o la sostituzione di quello vecchio in casa hanno la possibilità di rientrare tra gli interventi finanziati dallo Stato. Ecco i bonus condizionatori 2025.

🕒 Articolo aggiornato il

Indice:

  1. Bonus Ristrutturazione o Bonus Casa 50%
  2. Ecobonus
  3. Conto Termico
  4. Bonus Mobili
  5. Acquisto Facile: il condizionatore in comode rate

bonus-condizionatori-2023-acquisto-agevolato-Vitoclima-232-S

Bonus Ristrutturazione o Bonus Casa 50%

Questo bonus prevede una detrazione fiscale fino al 50% se si sostituisce il vecchio prodotto con un nuovo condizionatore a pompa di calore (es. il climatizzatore monosplit Vitoclima 232-S di Viessmann o multisplit Vitoclima 300-S/HE) almeno in classe A+ oppure se si acquista un condizionatore con pompa di calore per integrare l’impianto di riscaldamento già in essere nell’abitazione principale.

L'aliquota scende al 36% nel caso si tratti di altra abitazione (es. seconda casa).

343x285-Vitoclima-200-s-comfort

Si può accedere fino al 31 dicembre 2027 con un'aliquota che via via decresce:

  • 2025: 50% e 36%
  • 2026: 36% e 30%
  • 2027: 36% e 30%

Il limite massimo di spesa per il Bonus ristrutturazioni è pari a 96.000 euro, quindi la detrazione massima è di 48.000 euro (nel caso di aliquota 50%).

Scegli il miglior climatizzatore per la tua casa! > Prova il nostro  configuratore online

Ecobonus

L’Ecobonus è previsto per le opere di sostituzione degli impianti di climatizzazione estiva con climatizzatori a pompa di calore ad alta efficienza. In questo caso, rispetto al bonus ristrutturazione, è richiesta l’asseverazione di un tecnico che certifichi l’incremento del livello di efficienza energetica dell’impianto.

Il limite di spesa massima è di 720 euro/kWt, con un importo massimo di detrazione di 30.000 euro.

Una novità introdotta quest'anno è legata al fatto che la detrazione massima è in funzione del reddito:

  • Fino a 75.000 euro di reddito annuo la detrazione massima di spesa prevista è pari a 30.000 euro per unità immobiliare
  • Da 75.000 euro a 100.000 euro la detrazione annua massima scende a 14.000 euro (nel caso di 3 o più figli a carico) o a 7.000 euro (nel caso di nessun figlio a carico)
  • Oltre i 100.000 euro la detrazione annua massima passa a 8.000 euro (con 3 o più figli a carico) o a 4.000 euro (nessun figlio a carico)

Sia il bonus casa sia l'Ecobonus restituiscono la parte della quota spesa sottoforma di detrazioni fiscali in 10 anni.

New call-to-action

Conto Termico

Il Conto Termico 2.0 restituisce fino al 65% delle spese sostenute per l’acquisto di climatizzatori a pompa di calore che vanno a sostituire un impianto di riscaldamento preesistente. Questa forma di incentivo eroga somme differenti tenendo conto di diversi fattori tra cui le prestazioni del condizionatore e la zona climatica di installazione.

Con questa agevolazione è possibile anche beneficiare di uno sconto diretto in fattura da parte dell'installatore sul corrispettivo da pagare, così non si è più costretti a sborsare inizialmente l’intero importo relativo all’intervento, ma solamente la parte che non è coperta dall’incentivo.

Scegli il miglior climatizzatore per la tua casa! > Prova il nostro  configuratore online

Bonus Mobili

Bonus Mobili ed elettrodomestici al 50% è applicabile all'acquisto del condizionatore solo se contestuale a una ristrutturazione dell’immobile.

Il limite per il 2025 è stato mantenuto a 5.000 euro (quindi 2.500 euro di detrazione).

343x285-vitoclima232s-black

Acquisto Facile: il condizionatore in comode rate

Da qualche anno non è più possibile sfruttare lo sconto diretto in fattura per usufruire dei bonus edilizi (Ecobonus e Bonus casa). Questa opportunità, infatti, è stata cancellata dal Decreto Legge 11/2023 per tutti gli interventi edilizi e l’installazione di nuovi impianti avviati dopo il 17 febbraio 2023.

Con Viessmann, però, hai a disposizione una soluzione alternativa che ti consente di ottenere gli stessi benefici.

Rivolgendosi agli installatori Partner Viessmann convenzionati, è
possibile accedere a piani di finanziamento con tassi vantaggiosi:
una soluzione per acquistare il nuovo climatizzatore in tutta tranquillità
e approfittare delle detrazioni fiscali ancora vigenti.

Puoi acquistare il tuo nuovo climatizzatore pagando solo una parte della spesa (quella che resta dopo la detrazione del 50%) esattamente come accadeva con lo sconto in fattura, e finanziare la cifra restante a condizioni agevolate. Le rate del finanziamento saranno ripagate con il valore del credito fiscale maturato ogni anno, per 10 anni (120 mesi).

In alternativa, potrai ottenere un finanziamento a tassi agevolati fino al 100% dell’investimento, così da coprire l’intero valore dell’acquisto.

richiedi-preventivo-partner-viessmann

Lascia un commento

È stato interessante?

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nuovi articoli