7 luglio 2025  |  a cura di Sergio Cucchiara  |  condividi con

Le 7 caratteristiche del miglior climatizzatore

<span id="hs_cos_wrapper_name" class="hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_text" style="" data-hs-cos-general-type="meta_field" data-hs-cos-type="text" >Le 7 caratteristiche del miglior climatizzatore</span>

7 luglio 2025
Climatizzatori e Condizionatori

I climatizzatori stanno diventando indispensabili nelle abitazioni. Ecco le caratteristiche che il miglior climatizzatore deve possedere, per fare una scelta intelligente e definitiva.

🕒 Articolo aggiornato il

Indice:

  1. Comfort e risparmio nella climatizzazione
  2. Le caratteristiche di un miglior climatizzatore
    - Classe energetica
    - Bassa rumorosità
    - Funzione deumidificazione
    - Purificazione dell’aria
    - Altre funzionalità evolute
    - Comodità di gestione
    - Flessibilità di installazione
  3. Come scegliere un climatizzatore facile da installare
  4. L’importanza della manutenzione periodica
  5. Consigli pratici per prolungare la vita del tuo impianto

Climatizzatore-Vitoclima-232-S-Black-1200x628

Comfort e risparmio nella climatizzazione

La motivazione che ci spinge ad acquistare un climatizzatore è quella di garantirci comfort estivo adeguato in casa. Comfort che significa giusta temperatura, umidità non eccessiva, ma anche silenziosità, qualità dell’aria e comodità di gestione del sistema.

Per aiutare i consumatori a scegliere e utilizzare al meglio il prodotto più adatto alle proprie esigenze, sono disponibili video tutorial e guide pratiche che spiegano come utilizzare e regolare le funzioni di un prodotto specifico.

La qualità dell'aria in casa è decisamente peggiore di quella esterna. Ecco i rimedi, a partire dalla VMC, per rendere i nostri ambienti salubri e confortevoli. > Leggi l'approfondimento

Una scelta oculata, che non guardi solo al bisogno immediato, ma alla qualità dell’investimento a lungo termine, deve considerare tutti questi aspetti.

Scegli il miglior climatizzatore per la tua casa! > Prova il nostro  configuratore online

Un impianto di climatizzazione, infatti, oggi non è più un accessorio, ma una dotazione sempre più indispensabile che deve durare negli anni, proprio come l’impianto di riscaldamento. Installare un sistema di climatizzazione moderno, efficiente e con funzionalità evolute comporterà un esborso maggiore inizialmente, ma farà risparmiare nel tempo grazie a una tecnologia che garantisce le migliori classi energetiche.

Per sapere tutto come raffrescare casa con qualità ed efficienza leggi la nostra Guida alla scelta del climatizzare.

New call-to-action

Ecco le caratteristiche del miglior climatizzatore

I climatizzatori fissi rispetto a quelli portatili offrono una serie di vantaggi, tra i quali la minore rumorosità all’interno degli ambienti e la maggiore efficienza. Inoltre, la capacità di raffrescamento e riscaldamento dei climatizzatori viene espressa in BTU, un parametro fondamentale per valutare le performance sia delle unità interne che esterne.

I sistemi migliori sono pompe di calore aria-aria reversibili, in grado di raffrescare ma anche di riscaldare gli ambienti: una funzione utilissima per risparmiare sul gas del riscaldamento nelle stagioni intermedie! 

I climatizzatori a pompa di calore sono composti da un’unità esterna e una o più unità interne (per questi si chiamano “splittati”) e possono, quindi, raffrescare una o più stanze. Grazie alla tecnologia split, è possibile collegare più unità interne di diverse tipologie alla stessa unità esterna, adattando l’impianto alle esigenze di ogni ambiente.


Ecco le caratteristiche a cui non dovresti mai rinunciare:

  1. Classe energetica. Una elevata classe di efficienza (visibile nell’etichetta dell’apparecchio) garantisce consumi bassi, un plus che diventa molto importante quando le macchine vengono accese quotidianamente e per molte ore al giorno. Verifica che il modello sia in classe A+++ o A++ perché rispetto alla classe A il risparmio sui consumi può essere del 40%. Secondo la normativa europea, oggi i modelli inferiori alla Classe A+ non sono più commercializzabili. I climatizzatori nelle migliori classi di efficienza sono dotati di tecnologia inverter che consente il funzionamento in maniera modulante a risparmio energetico, evitando i continui on/off dei vecchi sistemi tradizionali.
    Vitoclima 232-S è il climatizzatore monosplit di classe energetica A+++ dotato di modulo di sanificazione a plasma freddo, è in grado di ridurre fino al 91% la presenza di agenti patogeni in ambiente in sole 2 ore.
  2. Bassa rumorosità. La rumorosità delle unità interne dei condizionatori è un altro fattore importante, soprattutto se sono installate nelle stanze da letto. Anche il valore di rumorosità, espresso in decibel, è riportato nell’etichetta dell’apparecchio e non dovrebbe mai essere superiore ai 30 dB. Alcuni modelli sono dotati della funzione “notte” o “silent”, che abbassa la rumorosità sotto i 20 dB, a un livello quasi impercettibile.
  3. Funzione deumidificazione. Deumidificare gli ambienti significa migliorare il comfort, ma comporta anche un notevole risparmio energetico rispetto alla funzione raffrescamento. A parità di gradi centigradi presenti, in un ambiente con un minor tasso di umidità la temperatura percepita diminuisce nettamente. In estate e con ambienti a 26°C l’intervallo di umidità corretto è tra il 40% e il 60% (40-50% in inverno e 50-60% in estate), ma se l’umidità arriva all’80%, rispetto ai 30°C reali ne percepiamo 38!
  4. Purificazione dell’aria. L’aria indoor è quasi sempre più inquinata di quella esterna e generalmente ce ne preoccupiamo troppo poco. Un sistema di Ventilazione meccanica controllata rappresenta la soluzione “definitiva”, ma non tutti sanno che anche i climatizzatori, se sono evoluti, aiutano a respirare aria di qualità. Prima di tutto con sistemi di microfiltrazione capaci di trattenere polveri sottili e pollini, poi grazie a tecnologie di purificazione dell’aria presenti nei modelli più evoluti, in grado di eliminare anche virus e batteri. Un esempio è il climatizzatore Vitoclima 232-S di Viessmann, sistema monosplit in classe di efficienza A+++ sia in raffrescamento che in riscaldamento, dotato di tecnologia di sanificazione a plasma freddo e disponibile tra l’altro con unità interna a parete in versione bianca o nera.
  5. Altre funzionalità evolute. Tra le caratteristiche di un ottimo climatizzatore rientrano alcune funzioni presenti più raramente, ma che rappresentano bene l’evoluzione “smart” di questi apparecchi.
    Un esempio? La presenza di sensori ambiente che si accorgono se nella stanza ci sono persone e, in caso di assenza, diminuiscono automaticamente la potenza di funzionamento della macchina evitando sprechi di elettricità.
  6. Comodità di gestione. La gestione di un climatizzatore deve essere completa e comoda, ovunque ci si trovi. Per questo, oltre a un telecomando che consenta di impostare con semplicità tutte le funzioni, è molto importante la possibilità di gestione da remoto. Pensate, per esempio, alla comodità di poter accendere il climatizzatore mezz’ora prima di rientrare in casa, per trovare gli ambienti raffrescati alla giusta temperatura. I climatizzatori Vitoclima di Viessmann sono dotati di Wi-Fi integrato che permette di gestire l’apparecchio dallo smartphone o dal tablet, tramite un’App dedicata.
    vitoclima_viessmann2
  7. Flessibilità di installazione. Quando si decide di installare un impianto di climatizzazione centralizzato, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, è importante poter contare sulla flessibilità: ogni stanza della casa frequentata abitualmente dovrebbe essere correttamente climatizzata e si deve poter scegliere la tipologia di unità interna più adatta agli ambienti. Da questo punto di vista Il Vitoclima 300-S/HE offre davvero l’imbarazzo della scelta: ben 150 diverse possibilità di combinazione per questo modello multisplit che consente di montare con una sola unità esterna fino a 5 unità interne, scegliendo tra canalizzata, a cassetta, interna a parete, a soffitto/pavimento, console. In questo modo si adatta a ogni esigenza di spazio e comfort. Le configurazioni multisplit della serie Vitoclima permettono anche opzioni 'trial', 'poker' e "penta", che consentono di collegare rispettivamente tre, quatto o cinque unità interne a una singola unità esterna, offrendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza abitativa.

I-migliori-climatizzatori-hanno-queste-caratteristiche-Vitoclima-Viessmann-900x525

Come scegliere un climatizzatore facile da installare

Quando si sceglie un climatizzatore per la propria casa, la facilità di installazione è un aspetto spesso sottovalutato, ma fondamentale per assicurare un funzionamento ottimale e contenere i costi di gestione nel tempo.

I modelli come il Vitoclima di Viessmann sono progettati proprio per semplificare questa fase: grazie al sistema “free match”, è possibile collegare fino a 5 unità interne a una singola unità esterna, personalizzando la climatizzazione in base alle esigenze di ogni ambiente.

Questa flessibilità permette di scegliere la tipologia di unità più adatta – a parete, a soffitto, a pavimento o a cassetta – e di ottenere il massimo comfort in ogni stanza, ottimizzando i consumi e garantendo un’elevata efficienza energetica.

La tecnologia inverter e l’utilizzo del gas refrigerante R32 assicurano, inoltre, un impatto ambientale ridotto e una climatizzazione sempre all’avanguardia. Scegliere un climatizzatore facile da installare significa investire in un sistema affidabile, efficiente e su misura per la tua casa.

L’importanza della manutenzione periodica

Per mantenere il climatizzatore sempre efficiente e garantire aria di qualità negli ambienti domestici, la manutenzione periodica è un passaggio imprescindibile. Un controllo regolare dei filtri dell’aria, la pulizia accurata delle unità interne ed esterne e la verifica del livello del refrigerante sono operazioni che aiutano a prevenire la formazione di muffe, batteri e altri agenti patogeni in ambiente, preservando così la salute e il benessere di tutta la famiglia.

Una manutenzione costante contribuisce anche a mantenere bassi i consumi energetici e a prolungare la vita del climatizzatore, evitando guasti e cali di prestazione. Viessmann, con la sua rete di Centri di Assistenza Tecnica presenti su tutto il territori nazionale, offre supporto tecnico qualificato e interventi di manutenzione programmata, assicurando che ogni unità funzioni sempre al meglio e che il clima in casa sia sempre piacevole e sicuro.

manutenzione-climatizzatore-vitoclima-salute-ed-efficienza

Consigli pratici per prolungare la vita del tuo impianto

Per assicurarti che il tuo impianto di climatizzazione duri a lungo e continui a offrire il massimo comfort, è importante seguire alcune semplici regole.

Scegliere un climatizzatore di alta qualità come il Vitoclima 232-S o Vitoclima 300-S/HE è il primo passo: questi modelli sono progettati per garantire efficienza, affidabilità e benessere nel tempo:

  • Installa il climatizzatore in una posizione protetta dalle intemperie e assicurati che le unità abbiano una buona ventilazione, così da evitare la formazione di condensa e mantenere alte le prestazioni;
  • Controlla periodicamente il livello del refrigerante e sostituiscilo se necessario, per assicurare un funzionamento sempre ottimale.
  • Utilizza le funzioni di programmazione e imposta temperature equilibrate, evitando sbalzi eccessivi che potrebbero aumentare i consumi. 
Seguendo questi consigli e affidandoti ai Centri di Assistenza Tecnica ufficiali per la manutenzione, potrai godere a lungo di un clima ideale in casa, con la certezza di un impianto sempre efficiente e di qualità.

richiedi-preventivo-partner-viessmann

Lascia un commento

È stato interessante?

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nuovi articoli